Quando per una buona fotografia di paesaggio serve prima di tutto un fotografo!
Blog
When the most important thing to make for a good landscape photograph is ... A PHOTOGRAPHER!
A photographer, yes ... Guess what? A human being ... and of course his photographic tool, his passion, his knowledge of this world, a little bit of luck, but first and foremost ... his ability to looks at things with his eyes, mind, and also ... HEART!
This Blog will explain how these elements should be developed and subsequently cultivated in order to blossom into a shot that satisfies us in the first place and then also those who admire it.
Partiamo nell’ordine, a sviscerare in che giusta misura dovrebbero essere dosati questi ingredienti nella pratica!
Sicuramente oggi la fotografia è molto più semplice e alla portata di tutti rispetto a com’era qualche decennio fa ed è facile pensare che basti tirare fuori lo smartphone dalla tasca per riuscire a scattare una buona fotografia di paesaggio, ma non è tutto così semplice!
After spending several years taking pictures, I have come to the conclusion that 4 fundamental elements are necessary to take a good landscape picture. Let’s analyse them one by one and the extent to which they count overall.
Gear
Quante volte ho detto e sentito dire “ho solo una macchina fotografica amatoriale….” Oppure “quel fotografo ha attrezzatura costosissima, per forza che fa belle foto!”
I’ll give you some good news: in my opinion, camera equipment accounts for no more than 10%!
Sicuramente ci sono alcuni generi fotografici in cui sono necessari accessori o strumenti specifici senza i quali non è possibile ottenere la foto desiderata (ad esempio astrofotografia deep sky, esige necessariamente un astro-inseguitore, oppure la “fotografia di avifauna” quasi sempre richiede l’utilizzo di un teleobiettivo molto potente), ma in linea generale è sufficiente avere una macchina fotografica reflex o mirrorless e un obiettivo adatto al genere fotografico che si vuole fotografare.
Non occorre che siano i più costosi o i più performanti: con un po’ di inventiva e creatività generata da una buona visuale cuore mente, di cui tratteremo nello specifico più avanti, si riusciranno ad ottenere ottime foto!
A questo punto sicuramente ti starai domandando “e allora a cosa serve spendere migliaia di euro in attrezzatura costosa? Sicuramente un obiettivo o una fotocamera migliore aiutano, rendendo più semplici determinate operazioni e facendo modo di risparmiare del tempo in fase di scatto e di postproduzione. Da professionista lo apprezzo molto ma non è necessario per scattare una buona foto, perciò niente più scuse!
Photographer
Ebbene si, le capacità del fotografo contano, chi l’avrebbe mai detto? Contano pure tanto! Il bagaglio di capacità che il fotografo acquisisce nel tempo è un elemento fondamentale per la buona riuscita di una fotografia. Si imparano tecniche nuove, si affinano quelle già imparate, si sperimenta tantissimo, si osserva il lavoro di altre persone e la natura intorno a noi… si fa tutto questo in continuazione!
The experience acquired shot after shot will help you develop the famous “photographer’s eye”, which is nothing but a photographer’s ability to identify photogenic and generally harmonious compositions and, above all, the ability to tell a story through that very limited rectangular space of the camera frame. The latter ability, in particular, leads to that fantastic world that I love, made up of stories that start from one’s heart and mind and that are captured by the photographer’s eye. I will tell you more about this when explaining how my logo was born.
Sul web si possono trovare svariati video di fotografi professionisti armati di solo uno smartphone che si confrontano con fotografi dilettanti equipaggiati di tutto punto con attrezzatura costosissima. Provate ad indovinare l’esito del confronto? Si esatto! Le fotografie scattate dal fotografo “allenato” sono tutte piacevoli da vedere, senza niente fuori posto. Questo è quello che imparerai a fare, foto dopo foto affinerai le composizioni e diverrai ogni giorno più bravo.
I report here a quote by Henry Cartier-Bresson in which I strongly believe: “the first 10,000 pictures are the worst”.
I think this is absolutely true and if I now look back at the pictures I took two or three years ago, I struggle to believe they are my work! One improves and does so quickly, so we should all be shooting!
And what about the heart and mind I sometimes refer to while explaining theoretical notions? Well, they are not for sale, we have them inside ourselves and we know them! The only thing we have to do is to activate and channel them in the right way. Travelling is first of all a way for me to understand how I can nurture and develop these assets! This job is one where there is much to learn at all times, and this matters!
Planning too is a very important aspect of a photographer’s skills and I will devote several separate articles to this. When shooting a landscape, “chance” is nearly irrelevant. It is the photographer’s duty to do research and be in the right place at the right time.
Però è anche vero che un momento accidentale strepitoso possa comparire all’improvviso, mentre stiamo cercando altro in uno dei nostri scatti fotografici: un meteorite tenta di colpire la terra, ma la sfiora, regalandoci uno spettacolo straordinario che non ci aspettavamo e che forse non rivedremo mai più in tutta la nostra esistenza! Si chiama Serendipità, anche di questo tratteremo più avanti nel nostro blog, perché dobbiamo essere pronti a captarla, essendo merce buonissima per le nostre fotografie e il nostro animo!
Editing and Post production
The importance of this point may vary slightly depending on photographic genre: however, here are my thoughts on landscape photography.
Il sensore della macchina fotografica, per quanto buono possa essere, sarà sempre di gran lunga più scadente dei vostri occhi. L’occhio umano è la miglior fotocamera che esista e quello che noi riusciamo a vedere non sempre viene catturato in egual maniera dalla nostra macchina. Per farvi un esempio immaginate di scattare controluce al tramonto un ritratto. Vi verrà ben esposto il cielo oppure la persona, ma non entrambi contemporaneamente.
In truth, the camera’s sensor collects and stores all the necessary information when we shoot in the RAW format and through digital development (the darkroom equivalent for old film): this is the first editing step that allows for a picture to be much more in line with what our eyes really see when shooting.
In addition to the development of the RAW, there is a whole world of editing and fantasy to be discovered. It depends entirely on the way you see and interpret photography, but it must be studied properly.
Quindi alla domanda “vale la pena imparare un po’ di postproduzione?” la mia risposta è assolutamente si! È importante e darà alle tue fotografie la marcia in più rispetto alle altre.
Personalmente cerco di esprimere ed enfatizzare nei miei scatti le emozioni che sento in quei meravigliosi attimi in cui scatto immerso nella natura del mondo e dei miei pensieri: qui si spalanca la porta sul cuore e sull’animo di chi compie quel click, perché di fatto capirete pian piano che tutto ciò di cui stiamo parlando qui e ora, in realtà è da qui che nasce. Già… Quando lo scatto scatta da dentro noi stessi, per essere teletrasportato nel mirino.
Luck
Siamo arrivati quasi alla totalità della % di una fotografia, ma manca ancora un punto che non guasta mai: la fortuna. Puoi essere un buon fotografo equipaggiato di buona attrezzatura, aver fatto tutti i compiti a casa e pianificato uno scatto nel dettaglio, ma alla fine devi avere anche un pizzico di fortuna che madre natura ti sia propizia e ti aiuti ad esempio con un tramonto o un’alba mozzafiato! Oppure che accada quel particolare evento di Serendipità di cui trattavamo prima!
Molto spesso la bravura dei fotografi e la loro capacità di pianificazione viene confusa e minimizzata con “fortuna” ma non è così, per questo attribuisco una piccola, seppur indispensabile, percentuale alla dea bendata.
However, I’ll never get tired of saying that luck alone will not make for the art of photography: Heart and passion are what you really need.
La fotografia a mio avviso è un’arte! L’arte di quel fenomeno solare emozionale, in cui l’artista crea un connubio straordinario, tra luci, ombre, tecniche, sfumature ed emozioni pure.
No Comments
Leave a comment Cancel reply
francescofantiphoto
Copyright 2019 - 2025 Francesco Fanti All rights reserved. VAT N° 03752761209


Ottima iniziativa. Ti seguirò con grande interesse.