Workshop di fotografia
Come fotografare le Lucciole
Le lucciole sono tanto belle e affascinanti quanto difficili da fotografare. Ti insegnerò direttamente sul campo come riuscirci e creare immagini di grande impatto.
Quando
11 Giugno 2022 (da confermare presenza lucciole)
Dove
Valsamoggia
Partecipanti
6/6 disponibili
Green Pass
Necessario
Le lucciole per me hanno sempre avuto un fascino irresistibile. Mi ricordo con gioia quando da bambino correvo fuori la sera e riuscivo a vederne qualcuna nel prato vicino a casa e ancora oggi mi rievocano l’inizio dell’estate, i papaveri, le balle di fieno ed i campi di grano.
Con il progressivo aumentare dell’inquinamento ormai è sempre più raro riuscire a vederle, ma ogni inizio estate esco la sera e le vado a cercare in lungo e in largo ed è in uno di questi posti che vi porterò per fotografarle.
Riuscire a fotografare le lucciole non è banale e presenta alcune difficoltà proprio perché emettono davvero poca luce e per pochissimo tempo. I nostri occhi si abituano in fretta all’oscurità e riusciamo a vederle molto bene, ma la macchina fotografica non è altrettanto brava e spesso escono foto per lo più completamente nere.
Il workshop è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia di paesaggio e amanti della natura ed è progettato sia per i principianti, che stanno imparando e avvicinandosi a quest’area della fotografia, sia per i fotografi più esperti. In ogni caso la conoscenza base delle tecniche di scatto in manuale faciliterà la partecipazione al corso.
Durata:
Partecipanti:
Date:
Inizio/Fine
Green Pass:
3h sul campo + zoom
6/6 disponibili
11 Giugno 2022 (da confermare presenza lucciole)
Provincia di Bologna
Necessario


Gli obiettivi principali di questo workshop sono instillare passione e rispetto per la natura in tutti i partecipanti e, naturalmente, condividere la mia conoscenza della fotografia di paesaggio al fine di soddisfare le vostre aspettative e garantirvi un’esperienza unica.
Il workshop è strutturato in due parti: la prima parte pratica, dove lavoreremo direttamente sul campo, circondati dal buio e dalle lucciole in cui andremo subito a mettere in pratica le tecniche necessarie per riuscire a fotografarle. La seconda parte sarà una lezione collettiva di 1 h, da effettuare attraverso skype o piattaforme analoghe, nella quale vi mostrerò le tecniche di postproduzione più adatte agli scatti con le lucciole.
Per la buona riuscita di una fotografia alle lucciole non sono necessari software a pagamento né pregresse conoscenze di postproduzione. Per chi pratica già un po’ di postproduzione potrà applicare ulteriori passaggi e miglioramenti.
Le lucciole sono visibili solo in un periodo limitato dell’anno tra Maggio e Giugno a seconda dell’avanzamento della stagione. Puoi scegliere la data che preferisci tra quelle disponibili e verranno aggiunte altre date per il workshop se vi saranno ancora le lucciole. Le date saranno da confermare a ridosso della data previa verifica della presenza delle lucciole stesse.
A fini prudenziali ogni workshop sarà da massimo 6 partecipanti per poter mantenere un adeguato distanziamento interpersonale ed evitare assembramenti e sarà sempre svolto all’aperto ed indossando i dispositivi di protezione personali (mascherina).
In caso di numerose richieste, per mantenere un’adeguata sicurezza personale potranno essere organizzare ulteriori uscite fotografiche.
Cosa portare
- Fotocamera con modalità manuale
- Obiettivi consigliati: grandangolo (es. 16-35 mm), zoom standard (es. 24-70 mm) con un diaframma molto aperto
- Batterie extra e schede di memoria SD
- Treppiede
- Lampada frontale o torcia
- Intervallometro e scatto remoto
- Abiti comodi (fa più freddo di notte)
- Scarpe da trekking
- Antistaminici e repellenti per zanzare
- Maschera monouso
- Nient'altro! Divertiti!
100 €
Prezzo del workshop
La quota di partecipazione è di 100 € e deve essere interamente pagata al momento della prenotazione. Se il workshop dovesse essere posticipato a causa del maltempo, la tariffa verrà completamente rimborsata o mantenuta per un nuovo evento futuro.
LA QUOTA COMPRENDE
- Supporto del fotografo professionista, Francesco Fanti, per l'intera durata del workshop
- Lezione e discussione sulle tecniche di fotografia per fotografare le lucciole
- Lezione collettiva post-produzione online usando alcune delle foto scattate durante il workshop
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Spese di viaggio da e verso il workshop e eventuali spese di viaggio sostenute durante il workshop usando il proprio mezzo di trasporto.
- Assicurazione personale e di viaggio.
- Tutto ciò che non è espressamente menzionato nella sezione "la quota comprende"