Workshop di fotografia
Calanchi e colli bolognesi
I calanchi danno il loro meglio nelle ore d'oro dove la calda luce proietta ombre e crea tantissime opportunità fotografiche. Unisciti a me per un workshop fotografico tra i nostri Calanchi
Quando
17-18 Settembre 2022
Dove
Provincia di Bologna
Partecipanti
8/8 disponibili
Green Pass
N.A.
Workshop calanchi e colli bolognesi
I colli bolognesi offrono straordinarie scenografie in ogni stagione.
In questo workshop paesaggistico ci concentreremo sui “Calanchi”, le formazioni rocciose di terreno asciutto costantemente erose dal vento e dall’acqua tipiche dei dintorni della città di Bologna. Sfruttando la luce dorata e morbida di questo periodo dell’anno cercheremo di immortalarne la loro bellezza e le forme particolari.
Le formazioni rocciose di Calanchi ci permettono di creare infiniti contrasti di luce e ombra che danno origine ad aree completamente in luce e altre completamente in ombra.
Questa fotografia si presta benissimo nelle ore più illuminate della giornata, per poter creare i contrasti che stiamo cercando. Assieme alle foto dei calanchi nelle ore di maggior luce ci dedicheremo alla fotografia di casolari e borghi tipici, giocando con le ombre ed i riflessi del sole sulla pietra antica di case e campanili.
Il tramonto e l’ora blu saranno invece più “classici”: verrà scelto una spot collinare che permetta di godere della calma bellezza di queste colline.
Durata:
Partecipanti:
Date:
Inizio/Fine
Green Pass:
2 giorni
8/8 disponibili
14-15 Maggio 2022
Provincia di Bologna
Richiesto
Workshop calanchi e colli bolognesi
Per scattare foto di paesaggi non devi andare lontano! Partecipa ad un workshop paesaggistico di un weekend nelle splendide colline bolognesi. Scopriremo i “Calanchi”, una formazione rocciosa di terreno asciutto costantemente erosa dal vento e dall’acqua, e sfruttando la luce dorata e morbida del tramonto e dell’alba cercheremo di immortalare la loro bellezza. Le formazioni rocciose di Calanchi ci permettono di creare infiniti contrasti di luce e ombra che danno origine ad aree completamente in luce e altre completamente in ombra.
Che cos’è puoi aspettarti da un workshop paesaggistico? Verso l’estate il fotografo paesaggista sposta la propria giornata per poter fotografare con la luce migliore, fino a renderla diametralmente opposta a quelle a cui siamo abituati. Fotograferemo il tramonto, per i più audaci faremo foto alle stelle di notte e successivamente scatteremo con la luce dorata dell’alba. Nei momenti diurni in cui la luce non è delle migliori ne approfitteremo per visitare alcuni borghi medievali e fare un po’ di trekking tra colline e calanchi.
Il workshop è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia di paesaggio e agli appassionati di trekking. È adatto sia per i principianti, che stanno imparando e avvicinandosi a quest’area della fotografia, sia per i fotografi più esperti. Insieme scopriremo i fondamenti della fotografia di paesaggio e li applicheremo direttamente sul campo, migliorando i nostri scatti, scoprendo e padroneggiando questo luogo magico chiamato Calanchi.
Durata:
Partecipanti:
Date:
Inizio/Fine
Green Pass:
2 giorni
8/8 disponibili
17-18 Settembre 2022
Provincia di Bologna
Non richiesto
















Gli obiettivi principali di questo workshop sono instillare passione e rispetto per la natura in tutti i partecipanti e, naturalmente, condividere la mia conoscenza della fotografia di paesaggio al fine di soddisfare le vostre aspettative e garantirvi un’esperienza unica.
Il workshop sarà un connubio di teoria e pratica. Questa formula permette di non tralasciare gli aspetti teorici importanti pur rimanendo sempre divertente e consentendo di provare direttamente le nozioni sulla propria macchina fotografica.
Parleremo dei fondamenti della fotografia di paesaggio come un’attenta composizione per ottenere una foto davvero impressionante e l’importanza di una meticolosa pianificazione per quanto riguarda il tempo, una conoscenza del paesaggio e una comprensione delle regole della luce.
Ci dedicheremo successivamente alle tecniche necessarie per la pianificazione e lo scatto delle fotografie notturne della via lattea
Nel workhop parleremo di:
- Le basi della fotografia di paesaggio
- L'importanza di una pianificazione meticolosa
- Regole di composizione e uso della luce naturale
- Pianificazione e scouting di location fotografiche
- Impostazione della fotocamera e l'importanza di conoscere la propria attrezzatura
- Scattare foto e utilizzare le tecniche apprese
- Fotografia notturna: Focus su via lattea o star trail
- Analisi approfondita delle foto
Cosa portare
- Fotocamera con modalità manuale
- Obiettivi consigliati: grandangolo (es. 16-35 mm), zoom standard (es. 24-70 mm) e telezoom (es. 70-200 mm). Per la sessione notturna consiglio un grandangolo con diaframma molto aperto
- Batterie extra e schede di memoria SD
- Treppiede
- Drone (opzionale)
- Lampada frontale o torcia
- Intervallometro e scatto remoto
- Abiti comodi (fa più freddo di notte)
- Scarpe da trekking
- Antistaminici e repellenti per zanzare
- Maschera monouso
- Nient'altro! Divertiti!
Highlights fotografici

borghi medievali e colline

Tramonto e ALBA sui calanchi

Ora Blu e foto notturne
180€
Prezzo del workshop
La quota di partecipazione è di 180€ e deve essere interamente pagata al momento della prenotazione. Se il workshop dovesse essere posticipato a causa del maltempo, la quota verrà completamente rimborsata o mantenuta per un nuovo evento futuro.
LA QUOTA COMPRENDE
- Supporto del fotografo professionista, Francesco Fanti, per l'intera durata del workshop
- Lezione e discussione sulle tecniche di fotografia paesaggistica
- Sessione di review degli scatti effettuati durante il workshop
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Spese di viaggio da e verso il workshop e eventuali spese di viaggio sostenute durante il workshop usando il proprio mezzo di trasporto.
- Assicurazione personale e di viaggio.
- Vitto e Alloggio (contattami per avere più info)
- Tutto ciò che non è espressamente menzionato nella sezione "la quota comprende"
I
Se hai una qualsiasi domanda o vuoi prenotare il tuo posto, usa il form qui sotto e sarò felice di risponderti!